Vai al contenuto

Chi deve acquistare per la prima volta una parrucca capelli ha diverse domande e dubbi sull’argomento. Abbiamo così chiesto al nostro tricologo di riassumere quali sono le domande più comuni che le sue clienti gli rivolgono anche solo in una prima fase di consulenza.

La parrucca capelli ha diverse misure? Si può adattare alle mie esigenze?

Sì, le parrucche si adattano a ogni misura ed esigenza, poiché la calotta è elastica e possiede delle microregolazioni sul perimetro che permettono di aumentare o diminuire la circonferenza per un miglior comfort. Per chi invece richiede misure particolari, molto più grandi o più piccole della norma è possibile ordinarla su misura.

Le tinte o colori delle parrucche capelli hanno un effetto naturale?

Sì, la maggior parte delle nostre parrucche ha colorazioni naturali, come il castano, nero, biondo e rosso, ma anche nuove tinte moda con applicazioni di meches in alcuni modelli. Per ottenere l’effetto più naturale possibile la tinta viene miscelata creando così riflessi naturali. Non si tratta quindi di colorazioni monotone, uniformi e piatte.

Il colore della parrucca capelli sbiadisce nel tempo?

Tutte le parrucche nel tempo modificano il loro colore, sia si tratti di parrucche naturali sia in fibra (anche se in misura minore), l’usura, il sole e altri agenti agiscono, infatti, sulla brillantezza della parrucca. Questo si verifica dopo molto tempo se la parrucca è lavata e trattata con prodotti appositi, diversamente sarà necessario intervenire con un servizio specifico per riportare la fibra alla colorazione originale. La parrucca in capelli naturali può essere tinta qualora la tonalità dovesse cambiare. Uno dei nemici numero invece una della parrucca in fibra è il calore, in quanto potrebbe rovinare la fibra rendendola opaca e indisciplinata ecco perché si raccomanda di fare attenzione a phon, forni, fornelli e altre fonti di calore.

Perché preferire una parrucca capelli in fibra rispetto ad una naturale?

Tutte le nostre parrucche in fibra sono artigianali e create rispettando alti standard di qualità. Queste tipologie sono adatte anche per chi si è sottoposto a particolari cure e terapie che rendono il cuoio capelluto molto sensibile. Una parrucca in fibra richiede poca manutenzione, è leggera, traspirante, anallergica, mantiene la piega dopo ogni lavaggio e non è igroscopica per cui non risente dell’umidità presente nell’aria.

Le spese per l’acquisto della parrucca capelli si possono detrarre?

Sì, la spesa può essere detratta in sede di dichiarazione dei redditi poiché rientra tra le spese sanitarie detraibili per il 19% dell’onere sostenuto, per la parte che eccede euro 129,11. La parrucca serve a rimediare al danno estetico provocato da una patologia e a migliore la qualità della vita della persona, aiutandola anche psicologicamente ad affrontare il momento. Per detrarre la spesa della parrucca è necessario presentare la fattura di acquisto con il marchio CE del prodotto e le attestazioni mediche del medico curante che provano le terapie effettuate.

Queste sono solo alcune delle domande più comuni rivolte dalle clienti al nostro tricologo, approfondiremo ulteriormente l’argomento nel prossimo post. Vieni a trovarci in una delle nostre sedi per una consulenza gratuita con personale specializzato!

Contattaci senza alcun impegno

Il nostro Team è sempre a disposizione per fornire ulteriori consigli e informazioni.

Contattaci

Approfondimenti

Leggi tutto