La moda e le necessità per molte donne di oggi, portano ad indossare la parrucca. Strumento di bellezza, immagine curata e seduzione oppure, purtroppo, trattamento medicale.
Ma quando una parrucca si rovina, cosa si può fare?
Il primo problema è legato all’usura della struttura della parrucca o dei capelli innestati in essa, con il tempo si possono rovinare le strutture portanti e i capelli si possono strappare.
Altro motivo importante nell’usura della parrucca è l’uso di prodotti inadatti, come spray o lacche, che vanno ad increspare la capigliatura. Molto spesso le donne sbagliano e dimenticano la manutenzione e la cura che serve ad una parrucca.
Tanti ignorano il lavaggio della parrucca, ma per mantenere una parrucca intatta ed evitare cattivi odori il lavaggio va fatto con costanza ma con particolari accorgimenti che in un primo tempo devono essere spiegati da uno specialista, inoltre l’asciugatura deve avvenire senza mai toccare la base. La parrucca in fibra non deve andare a contatto con fonti di calore, infatti è consigliato alle donne di non cucinare mai con indosso la parrucca, mai quindi vicino a fornelli o camini. Con questo tipo di parrucche non si dovrà in nessun caso usare la piastra lisciante.
Quando una parrucca è danneggiata o non ha più una struttura conforme alle esigenze e al canone estetico della persona è consigliabile la sostituzione o, ove possibile, una revisione. Di solito, se la riparazione non risulta possibile (parrucche strappate in modo evidente con una struttura modificata dal calore o dalle sollecitazioni o con perdita evidente di ciocche di capelli) si procede alla sostituzione, in questo modo si mantiene un’immagine della persona inalterata.