L’acquisto della protesi capelli è un momento molto delicato e importante per chi la deve indossare, infatti, trovare il modello giusto non è facile, ecco perché ci si avvale dei consigli di uno specialista poiché i parametri da considerare sono vari e non sempre facilmente individuabili. Per scegliere la protesi capelli più adatta si deve valutare:
- tipologia di base;
- tipologia di ancoraggio;
- tipologia di capelli (naturali o sintetici);
- colore;
- densità dei capelli;
- lunghezza.
La protesi capelli deve avere determinate caratteristiche che sono date dalla qualità dei materiali della stessa, ossia dev’essere:
- anallergica;
- traspirante;
- durevole;
- impercettibile;
- leggera.
Una volta individuati i parametri e scelta la protesi capelli è importante sapere anche quanto potrà durare nel tempo!
Cosa s’intende per durata? Ossia il tempo trascorso tra la prima applicazione e il momento in cui si usura e dev’essere sostituita. Con lo scorrere del tempo la protesi capelli potrà subire una riduzione della densità rispetto a quella iniziale, dovuta a gesti meccanici e ripetitivi. In alcuni casi, si può scegliere una densità maggiore all’inizio poiché si potrà subire una riduzione, fatto fisiologico e dovuto al degrado naturale della protesi stessa. È importante sottolineare di non scegliere mai una densità che si discosti molto da quella reale o che non rispecchi l’età della persona proprio per rendere credibile l’infoltimento.
La durata della protesi capelli dipende da fattori oggettivi e soggettivi, quali:
- spessore della base della protesi capelli;
- qualità dei capelli;
- tipo di ancoraggio;
- caratteristiche della cute;
- composizione e intensità della sudorazione;
- stile di vita;
- frequenza dei lavaggi e della manutenzione.
Comprendere la distinzione tra fattori soggetti ed oggettivi è fondamentale per aumentare la durata della propria protesi capelli, poiché una manutenzione ordinaria accurata è fondamentale per la sua integrità, si consiglia di evitare, infatti, strofinamenti eccessivi e atti meccanici che possano stressare i materiali. Ecco perché è importante seguire i suggerimenti di esperti del settore per ottimizzare al massimo la durata dell’infoltimento.
Una minor spesa iniziale non si traduce nel tempo per forza in un vero risparmio, poiché cambiare la protesi capelli ogni 2 o 3 mesi invece di 1 anno o più porta a sostenere una spesa maggiore rispetto all’acquisto di una di maggiore qualità ma con costi più alti di partenza. Si consiglia per questo di fare molta attenzione alla qualità della protesi capelli e di puntare al meglio per avere una durata buona di 1 o anche 2 anni. Vieni a trovarci in una delle nostre sedi per una consulenza gratuita con personale specializzato!